Questa è la city bag con struttura specifica da donna che prende ispirazione dalla praticità dell'outdoor, tramandata da decenni di esperienza Osprey.
Questa 26 è uno zaino da uso quotidiano molto versatile e resistente, ricco di tasche e scomparti che aiutano ad organizzare le cose al suo interno (e, quindi, a semplificarci la vita!).
Il Questa 26 presenta uno scompartimento ad accesso rapido per notebook e tablet, molto comodo per passare velocemente attraverso i controlli di sicurezza negli aeroporti.
La compressione laterale e la cintura ventrale a scomparsa - entrambe in tela - assicurano che il carico sia sempre sotto controllo.
Il cordino elastico frontale permette di sfruttare ulteriore spazio quando lo scomparto centrale dello zainetto è già pieno. È lo spazio perfetto per mettere da parte ad esempio la giacca, la felpa o il casco della bicicletta.
Caratteristiche tecniche dello zaino da donna Questa di Osprey:
- Peso: 0.74 kg
- Litraggio: 26lt
- Schienale con fit specifico per la corporatura femminile
- Scomparto porta pc 15 pollici
- Dimensioni massime (cm): 47 (l) x 33 (w) x 26 (d)
- Tessuto principale: 210/420/630D Nylon Dobby Blend
- Sistema di compressione frontale con cordino elastico
- Tasca con sistema d'organizzazione nel pannello frontale
- Clip interna per attacco delle chiavi
- Punto di attacco luce a LED
- Funda acolchadas para el portátil y la tableta
- Cintura removibile
- Cinghia sullo sterno con fischietto d'emergenza
- Tasche laterali a rete elasticizzate
- Tasche antigraffio con zip per occhiali da sole e dispositivi elettronici
Osprey: passione, professionalità e studio costante
Osprey nasce in California nel 1974, dalle mani di Mike Pfotenhauer, fondatore e capo designer dell'azienda, che, appena terminata l'università, iniziò a realizzare con la sua macchina da cucire zaini e zainetti per dei clienti a Santa Cruz.
Ascoltando le loro storie, scopriva come quegli zaini venivano usati, quali erano le necessità dei loro prorpietati e l'uso effettivo che ne facevano. Così, di anno in anno, è riuscito a progettare e realizzare zaini sempre più innovativi e della migliore qualità.
Oggi i prodotti Osprey continuano quello spirito pionieristico, e vengono usati dalle montagne più elevate, alle isole più remote... senza dimenticare tutto quello che ci sta in mezzo!