karpos

PARETE JKT - KARPOS

  • In Offerta
  • Prezzo di listino €159,00
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.


Il Parete Jacket è il capo tecnico e multifunzionale ideale in ogni situazione outdoor primaverile ed estiva.

Parete Jacket dal peso infinitesimale, altamente traspirante e facilmente comprimibile.

Pensato per i mesi caldi, la sua tecnicità permette di utilizzarlo snche in inverno, durante tutte quelle attivitò aerobiche in cui produciamo molto calore.

Realizzato in tessuto tecnico K-Shell, è  resistente al vento, idrorepellente e leggermente elasticizzato.
La superficie esterna è goffrata, per una più alta resistenza all’abrasione.

Il fit è aderente ma non costrittivo, perfetto sia sopra una maglietta tecnicna che con un pile estivo.

Caratteristiche tecniche del Parete Giacca:

  • Tessuto K-Shell
  • Collo sagomato per un maggior comfort.
  • Zip YKK® a dentini per una maggior velocità di apertura.
  • Patta antivento.
  • Due tasche anteriori con zip.
  • Fondo capo con coulisse e bordino elastico.
  • Cuciture 4 aghi per maggior comfort.
  • Scritta Karpos stampata sul retro.
  • Fit: slim/regular
  • Traspirabilità: 5 (su scala da 1 a 5)
  • Protezione vento: 4 (su scala da 1 a 5)
  • Protezione acqua: 2 (su scala da 1 a 5)
  • Isolamento: 2 (su scala da 1 a 5)
  • Comprimibilità: 2 (su scala da 1 a 5)

Karpos & Manifattura Valcismon: una storia italiana

Karpos è un marchio di abbigliamento tecnico italiano nato 10 anni fa ma legato a una storia molto più antica, di quasi 70 anni: quella di Manifattura Valcismon, azienda fondata nel 1946 da Giordano Cremonese a Fonzaso, in provincia di Belluno.

Nata nel settore tessile dello  sci cross-country, nel 1972 crea il marchio Sportful.
Si apre poi al ciclismo da competizione acquisendo il marchio Castelli Cycling, ottenendo grande successo. Diventa infatti il marchio fornitore ufficiale del Giro d’Italia.
Ne 2007 si apre all’abbigliamento tecnico outdoor con Karpos.

Il logo di Karpos vuole rappresentare insieme l’uomo arrampicatore e tutti quegli animali capaci di vincere la gravità senza ali. Ecco il perché di questa “mano sovrumana”, fusione tra le falangi di un uomo e di un geco.

Oggi Manifattura Valcismon è in mano ai 4 figli Cremonese che portano avanti questo successo italiano.

 


Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)