Con la nuova versione della X ULTRA 4 GORE-TEX preparati ad affrontare con grinta salite e discese.
Agile come una scarpa da trail running ma con una ottima stabilità, e un fantastico grip, in più la protezione impermeabile che ti servono per affrontare i terreni tecnici. Con il nuovo chassis, questa scarpa è ancora più efficace nel proteggere le articolazioni sensibili senza limitare la libertà di movimento.
- Le X ULTRA 4 GTX hanno il sistema di allacciatura Quicklace™ che rende veloce la fase di calzata. La scarpa è impermeabile e traspirante grazie al GORE-TEX®.
- La calzata è anatomica con un differenziale di 11 millimetri.
- Tasselli chevron
- assellatura con scolpitura profonda e aderenza multidirezionale, per migliorare la trazione su superfici morbide come fango o terra smossa.
- Peso: 390 grammi.
- EnergyCell™
- Schiuma in EVA altamente performante, per un'ottima attenuazione degli urti.
- Tomaia sintetica
- Materiale della tomaia sintetico per grande resistenza e protezione negli sport outdoor.
- Idrorepellente
- Trattamento speciale che impedisce al tessuto di assorbire l'acqua in caso di pioggia leggera e acquazzoni, garantendo protezione extra.
- Fodera in tessuto e rete
- Fodera morbida e traspirante per comfort estremo.
- Linguetta con soffietto (impedisce ai detriti di entrare nella scarpa)
- Allacciatura Quicklace™.
- Protezione in punta
- SensiFit™ (avvolge il piede dando un preciso e personale fit.
- No cuciture nella tomaia.
- Strato in pelle, materiale sintetico o gomma intorno alla base del piede che protegge il lato mediale e quello laterale.
- Sottopiede OrthoLite® sagomato
- Quicklace™
- GORE-TEX®
Come fate per capire qual è la taglia giusta di una scarpa X ULTRA 3 - SALOMON?
Facile! Poggiate il vostro tallone (di entrambi i piedi o se sapete qual è dei due piedi il più lungo, poggiate il più lungo) e fate una linea davanti al dito più lungo (solitamente è l'alluce ma non sempre).
Ora prendete un metro da sarto e misurate questa distanza: muro/linea segnata.
Il risultato in CM corrisponderà ad una misura... quale? Ecco il convertitore, ma attenzione!
Prendete sempre 1/2 cm in più rispetto alla corrispondenza!
Ora prendete un metro da sarto e misurate questa distanza: muro/linea segnata.
Il risultato in CM corrisponderà ad una misura... quale? Ecco il convertitore, ma attenzione!
Prendete sempre 1/2 cm in più rispetto alla corrispondenza!
22 cm = 36 --- 22,5cm = 36 2/3 --- 23cm = 37 1/3 --- 23,5cm = 38 --- 24cm = 38 2/3 --- 24,5cm = 39 1/3 --- 25cm = 40 --- 25,5cm = 40 2/3 --- 26cm = 41 1/3 --- 26,5cm = 42 --- 27cm = 42 2/3 --- 27,5cm = 43 1/3 --- 28cm = 44 --- 28,5cm = 44 2/3 --- 29cm = 45 1/3 --- 29,5cm = 46 --- 30cm = 46 2/3 --- 30,5cm = 47 1/3 --- 31cm = 48 --- 31,5cm =48 2/3 --- 32cm = 49